La procedura di rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno può richiedere tempi lunghi, a volte anche di molto superiori al termine massimo previsto dalla legge di 60 giorni. Per tale ragione
La procedura di rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno può richiedere tempi lunghi, a volte anche di molto superiori al termine massimo previsto dalla legge di 60 giorni. Per tale ragione
Cosa pensano gli albanesi degli italiani? Cosa amano gli albanesi dell’Italia? Sono attratti da noi? Chiedo questo e molto altro ai diretti interessati a Tirana in Albania!
Arriva la nuova guida per compilare la bustapaga dei lavoratori domestici. L’Associazione Sindacale Nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) ha pubblicato una guida con tutte le informazioni (retribuzione, indennità,
Di Sonila Allushi L’Albania si è mostrata solidale a questo Paese non a lei Signor Ministro. L’Albania è un popolo di migranti, è un popolo generoso e ospitale nonostante ancora
A cura di Nicole Cascione Carmine, ex artigiano in Italia e pensionato INPS, era alla ricerca di un posto in cui vivere tranquillamente con la sua pensione. Così, dopo aver
Molti pensionati italiani hanno deciso di trasferirsi in Albania, attratti dalla fiscalità più vantaggiosa e dal costo della vita più basso La rubrica settimanale della Rai ‘EstOvest’ è tornata ad
Lo spoglio dei voti delle votazioni all’estero sembra aver incontrato molte difficolta’ e infatti 68 sezioni su 1858 dopo due giorni non sono ancora state scrutinate. Le due sezioni in
Nelle pubblicità elettorali della Lega modelle e modelli biondi e con gli occhi azzurri, e stranieri. L’ironia del blogger che ha sollevato il caso: “Voleva dividere l’Italia, ha riunito la
Caro connazionale, tu che occupasti un piccolo spazio angusto all’interno di quella nave colma di gente da sembrare una montagna. Una montagna di gente e disperazione che attraversava l’Adriatico in
La proposta è stata avanzata dal sottosegretario all’Economia Barretta. In sostanza, lo Stato si farebbe carico di versare i contributi figurativi per gli anni universitari ai richiedenti nati tra il